PIANIFICAZIONE FINANZIARIA e MONITORAGGIO

Presupposti e finalità del servizio
L’evoluzione del responsabile finanziario riguarda anche la capacità di prevedere le dinamiche gestionali dell’azienda sapendo simulare andamenti operativi (what if analisys) e interpretando con tempestività il peggioramento di certi parametri economici e finanziari.
In momenti caratterizzati da forte variabilità di mercato e aumento del rischio d’impresa, le decisioni della direzione in ottica strategica e di politica gestionale non possono prescindere da una valutazione della sostenibilità finanziaria per la gestione corrente e/o in ottica di nuovi investimenti.

Modalità di svolgimento
I consulenti di Finmark attraverso l’analisi della contabilità generale possono:

  • Supportare l’impresa incaricante nella pianificazione delle esigenze finanziarie destinate alla gestione delle attività correnti e/o a sostegno di investimenti destinati allo sviluppo commerciale;
  • Verificare la coerenza delle linee di credito messe a disposizione delle banche affidanti controllando i relativi oneri finanziari ed intervenendo eventualmente per il contenimento degli stessi;
  • Monitorare in corso d’anno la dinamica dei più significativi parametri economici-finanziari decisivi per il cash flow aziendale.

L’implementazione di un modello di pianificazione permette alla funzione amministrativa e finanziaria dell’azienda, previa opportuna formazione, di effettuare simulazioni continue sull’andamento economico e finanziario dell’azienda in relazione alle modifiche dell’andamento delle variabili esterne ed interne che determinano i risultati.

Il documento ha valenza per i finanziatori e per la direzione aziendale.